Provenienza: Spagna
Descrizione: Provveniente da vini bianchi molto giovani e fruttati, fermentati a bassa temperatura, Il Gran Duque d’Alba continua per le solere attraverso cinque criaderas fino ad arrivare ancora alla Solera. Aroma intenso con note di vaniglia, ideale da bere a fine pasto a temperatura 18/22°C.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: USA
Descrizione: Brandy di mele molto classico degli Stati Uniti, al palato è ricco e rotondo.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Spagna
Descrizione: Il Cardenal Mendoza, Brandy di Jerez della categoria Solera Gran Reserva – il top della produzione spagnola, è ancora prodotto in quantità limitate, esattamente come un secolo fa. Ancora oggi ogni bottiglia viene sigillata a mano prima di essere confezionata. Lenta distillazione del vino di Airén in alambicchi di rame, invecchiamento di oltre 15 anni in botti che hanno precedentemente contenuto Sherry Oloroso e Pedro Ximenez.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Brasile
Descrizione: Sagatiba è lasciata invecchiare per due anni in botti di legno tropicale per raggiungere morbidezza squisita, aromi di frutta esotica e sapore ineguagliabile.
Alc./Vol: 38%
Provenienza: Brasile
Descrizione: La cachaca Velo Barreiro è un distillato che proviene dalla ricca terra del Brasile. La materia prima di partenza è la canna da zucchero coltivata nelle loro tenute da cui viene estratto il succo vergine di canna che, dopo una attenta fermentazione, verrà distillato e poi invecchiato in botti di legno brasiliano Freijo per un anno. Ciò darà a Velo Barreiro un profilo aromatico unico, insieme ad una struttura decisamente più morbida.
Alc./Vol: 38%
Provenienza: Normandia
Descrizione: Il Calvados Pays d’Auge di Roger Groult invecchiato per almeno 8 anni in botti di rovere esprime i tipici sentori freschi e fruttati di mela uniti a complesse tonalità calde e speziate, di vaniglia e cannella. Si tratta di un Calvados dallo stile classico ed elegante, rotondo, morbido e seducente
Alc./Vol: 41%
Provenienza: Normandia
Descrizione: Ha un colore brillante e luminoso. È morbido e fruttato, ed è caratterizzato da meravigliosi profumi di noce, nocciola acerba, mandorla fresca e vaniglia. In degustazione la mela resta molto presente, e il retrogusto è lungo ed eccezionale.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Francia
Descrizione: Un invecchiamento di 8 anni dà alla luce questo Cognac Grande Champagne VSOP, etichetta con cui l’azienda Paul Giraud conferma il proprio blasone e la propria artigianalità, fatti di un rigoroso rispetto delle tradizioni del passato. Un Cognac dal sorso cremoso e leggero, che rappresenta un best-seller dell’intera produzione aziendale.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Francia
Descrizione: Ed Jean Luc-Pasquet dal 1994 si applica a studiare i precetti dell’agricoltura biologica. La sua filosofia rafforza le difese naturali della pianta usando prodotti a base di rame, zolfo con trattamenti fogliari naturali, evitando di usare prodotti chimici. I vigneti si trovano nella regione Grande champagne, la prima CRU del cognac, un terroir unico in un clima mite.
Alc./Vol: 46%
Provenienza: Francia
Descrizione: Bourgoin XO 22 ans Cognac è un’acquavite di 22 anni del dimenticato Premiers Bois cru. I Premiers Bois esistevano sulla carta delle denominazioni del 1909, ma sono scomparsi nella regione di Fin Bois nel 1936. Il semplice flacone per farmacisti contiene 350 ml di un elisir non miscelato, di colore dorato e ambrato, al quale non sono stati aggiunti coloranti o dolcificanti. Questo cognac è stato ridotto a 43% di alcool utilizzando solo il tempo e acqua piovana purificata. Non è stato filtrato a freddo per preservare il meglio che il territorio di Bourgoin ha da offrire.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Italia
Descrizione: Distillato ottenuto dall’infusione di puree di pesche in distillato di ginepro. La frutta, appuratamene selezionata al giusto grado di maturazione, viene denocciolata e in parte lavorata e messa in infusione. La parte rimanente di frutta viene usata estraendone i profumi in distillazione. I prodotti ottenuti vengono uniti e filtrati artigianalmente per caduta, in due tempi, una più grossolana e una più fine, sempre nel rispetto delle componenti aromatiche. Si ottiene un prodotto completamente genuino, da trattare con accortezza, evitando in particolare l’esposizione alla luce diretta o a fonti di calore che potrebbero danneggiarlo.
Alc./Vol: 42%
Provenienza: Regno Unito
Descrizione: Prodotto in piccole cuvèe, questo gin è il frutto, dopo la distillazione, di un’infusione a freddo di bacche di ginepro, scorze d’arance e limoni, coriandolo, cannella e chiodi di garofano. Dotato di una freschezza fruttata difficile da dimenticare, si mostra allo stesso tempo particolarmente ricco e speziato. Per la sua costante presenza, l’arancia è al centro della scena.
Al naso è caratterizzato da botaniche: ginepro, scorze d’arancia e limone, cardamomo con note di cereali e cannella. Al palato invece risulta ricco, con note di chiodi di garofano e coriandolo che lasciano ad un finale erbaceo seguito da cardamomo e scorze d’arancia.
Alc./Vol: 43,3%
Provenienza: Regno Unito
Descrizione: Un gin in edizione speciale che è il risultato di innumerevoli esperimenti sul gusto utilizzando le botaniche del Garden. Il risultato è un distillato con caratteristiche simili a quelle del Beefeater London Dry, ma con nuance più erbacee e di notevole spessore aromatico. Al naso note eteree non aggressive, sentori agrumati di limone e di erbe aromatiche (reminiscenze di timo) che evolvono nel profumo di ginepro. Il sapore è complesso, con la freschezza della verbena e al tempo stesso morbido con sensazioni agrumate e speziate persistenti.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Italia
Descrizione: Ispirato da una ricetta segreta del 1946. È un gin artigianale in tutte le sue fasi, che utilizza solo ingredienti italiani. Prodotto in Friuli, con grande cura e in quantità limitate, ha un gusto erbaceo delicato ma persistente, agrumato, e possiede delle proprietà digestive date dalle caratteristiche delle erbe. Il colore giallo paglierino è dato dall’infusione a freddo dei fiori d’arancio e dello zafferano.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Scozia
Descrizione: Con il ginepro al centro, si usano scorze di lime fresco e un pizzico di pepe rosa per creare un’esplosione classica di riferimento ed equilibrata, secca e intensamente rinfrescante. Lind & Lime Gin è forgiato dal talento, dal patrimonio e dall’industria di Edimburgo e del suo storico distretto di distillazione di Leith. In tutto ciò che produce, la parola d’ordine è “equilibrio”. La ricetta inizia con una base di spirito neutro di cereali biologici e ridistillato con una ricetta molto curata di 7 botaniche per garantire che ognuno di essi lavori in perfetta armonia. I più importanti di questi sono: ginepro, lime e pepe rosa in grani.
Alc./Vol: 44%
Provenienza: Italia
Descrizione: È prodotto con 13 botaniche collinari del Veneto che vengono profumate con Amarone della Valpolicella. Il nome “cuore d’uva” vuole infatti omaggiare proprio questo connubio tra vino e distillato. Al palato risulta morbido grazie alle note floreali, fresco per i sentori citrici e secco con note di ginepro. Nel finale emerge la nota amaricante delle erbe officinale. A rendere il gin particolarmente equilibrato è proprio la profumazione all’Amarone. Consigliamo l’abbinamento con toniche neutre o Ginger Beer delicate. Da provare in purezza in un bicchiere refrigerato. Lasciar respirare la bottiglia con il tappo aperto per 5 minuti dopo l’apertura.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Spagna
Descrizione: Cristallino e trasparente al calice. Al naso, i sentori olfattivi sono contraddistinti da note erbacee e sfumature speziate, che arrivano a comporre un bouquet in cui vi sono ricordi di foglia di pomodoro, rosmarino, agrumi e olive nere. Gustoso il palato, guidato da richiami al coriandolo fresco e al ginepro. Ottima la lunghezza, connotata da ritorni erbacei e aromatici.
Alc./Vol: 42,7%
Provenienza: Italia
Descrizione: L’aroma intenso colpisce all’inizio per le prevalenti note di ginepro, seguite a ruota da quelle degli agrumi, poi da quelle erbacee e infine dalle note speziate. Al palato Sabatini Gin risulta, al contrario di molti altri London Dry, morbido e vellutato e prevalgono le note agrumate. Sul finale il sapore persiste a lungo in bocca.
Alc./Vol: 41.3%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: gin con un forte aroma, corpo pieno e profumi intensi. I botanicals utilizzati sono anice e lavanda provenienti dalla Macedonia, semi di coriandolo dalla Bulgaria, radice di angelica dalla Francia, radice di liquirizia dalla Spagna, radice di giaggiolo (Iris) dall’Italia, mandorle e scorze di limone dalla Spagna, stecche di cannella dal Madagascar, corteccia di cassia dalla Cina e infine scorze di arance di Siviglia. Miscelato con acqua pura del fiume Lydwell, il risultato è un gin molto secco con una freschezza di agrumi piccante. Al naso l’odore forte di ginepro e coriandolo sono accompagnati da sottili aromi di cannella e scorze di arancia, ben integrati, armoniosi e rinfrescanti. Il palato si apre con una trama di sapori pronunciati: lavanda e anice che regalano un pò di dolcezza seguiti dal limone, dalla marmellata di arance. La bocca rimane oleosa e le spezie svaniscono lentamente concedendo un finale lungo e secco.
Alc./Vol: 41.6%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Prevede quattro distillazioni nei tradizionali alambicchi di rame e solo quattro botanicals principali: bacche di ginepro, radice di angelica, coriandolo e liquirizia che vengono inserite poco prima della distillazione. A completare la ricetta c’è l’uso di purissima acqua demineralizzata, che viene aggiunta al distillato prima di procedere all’infusione delle botanicals in modo da ottenere una perfetta estrazione degli aromi nel segno della finezza, rispettandone l’integrità dei profumi.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Il Ten è una particolare selezione che nasce da agrumi freschissimi, come limone, lime e pompelmo, tagliati a mano; ben quattro distillazioni, di cui l’ultima nello storico alambicco di rame n°10 (da qui il nome), contribuiscono a donare a questo Gin delicatezza nel gusto e morbidezza e rotondità nei profumi. Un luxury Gin davvero imperdibile.
Alc./Vol: 47,3%
Provenienza: Scozia
Descrizione: Variante alle arance di Siviglia dell’iconico London Dry Gin Tanqueray, ispirato da uno dei viaggi del fondatore Charles Tanqueray nella capitale andalusa baciata dal Sole.
Alc./Vol: 41,3%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: É l’unico Gin al mondo a potersi fregiare dell’Indicazione Geografica Protetta, prodotto unicamente nel cuore dell’Inghilterra. Morbido e corposo, brillante e avvolgente, questo Gin è il frutto di una ricetta segreta che prevede l’impiego di 7 differenti erbe, seguendo ancora le direttive originali della prima distillazione, avvenuta nel lontano 1793.
Alc./Vol: 41,2%
Provenienza: Italia
Descrizione: La ricetta di Kapriol Gin si compone di ben oltre 15 botaniche, tra le quali spiccano il luppolo, l’origano e l’alloro, distillate attraverso un’antica tecnica di “distillazione basso bollente” (o distillazione a freddo). Vengono poi utilizzate molte altre “botaniche”, tipiche delle località alpestri, come Angelica, Camomilla, Cardamomo, Carvi, Coriandolo, Genziana, Lavanda, Menta, Pino Mugo, Rosmarino e Rosa Canina.
Alc./Vol: 28.7%
Provenienza: Giappone
Descrizione: Lo slancio di KINOBY è tutto rivolto al legame con gli artigiani e agricoltori locali: la bottiglia il, design, la leggendaria acqua di Fushimi, il distillato di riso e le botaniche. Processo produttivo laboriosoispirato alla ricerca della perfezione e del desiderio di creare il Gin più buono al mondo. Le botaniche vengono suddivise in 6 categorie: Base, agrumi, tè, erbe, spezie e fiori. Vengono distillate separatamente e poi assemblate.
Alc./Vol: 45,7%
Provenienza: Scozia
Descrizione: Gin prodotto in Scozia, lavora con due metodi di distillazione, il primo con le botaniche immerse in alcol ed il secondo per infusione delle botaniche in un bagno di vapore. La ricetta prevede 11 botaniche – achillea, coriandolo, ginepro, camomilla, semi di cumino, bacche di cubebe, fiore di sambuco, scorza d’arancia, scorza di limone, radice di angelica, radice di iris- e un infusione finale di petali di rosa damascena e cetriolo.
Alc./Vol: 44%
Provenienza: Italia
Descrizione: A differenza di molti gin aromatizzati, dove spesso si fa largo uso di concentrati, zuccheri aggiuntivi e additivi per aromatizzare il distillato, Bombay Bramble deve il suo sapore e il colore cremisi esclusivamente a una vera infusione di more e lamponi freschi.
Alc./Vol: 37.5%
Provenienza: Francia
Descrizione: Il gin Tropez si ispira alla bellezza della città di Saint-Tropez che negli anni non ha perso nulla del suo fascino, tanto meno il suo glamour, dove le sue spiagge, il suo porto, le sue case multicolori fanno sognare; gioiello del turismo di lusso sulla costa francese situato nel sud della Francia, vicino a Nizza. Gin Tropez Mediteranean è prodotto artigianalmente ed è ispirato ai campi della “Cotes de Provence”. Un bouquet di lavanda ed erbe della provenza francese sedurrà e risveglierà i sensi.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Italia
Descrizione: I 21 ingredienti utilizzati nella formula di Portofino Gin, fra cui botaniche coltivate e raccolte a mano sul monte di Portofino, sono stati attentamente selezionati per conferire sentori freschi e mediterranei. Dopo un processo di macerazione leggero, ogni singola botanica – ginepro, limone, lavanda, rosmarino, iris, maggiorana, salvia – viene distillata separatamente in un alambicco di rame, sotto la supervisione del mastro distillatore. Ogni distillato viene poi miscelato per creare il mix unico di Portofino Gin. Il risultato è un gin perfettamente bilanciato: agrumato ma morbido, con una chiara nota di ginepro unita a sottili aromi speziati e leggere sfumature floreali. Il design della bottiglia è un omaggio al borgo di Portofino, dove case colorate e verdi colline danno vita a uno dei luoghi più iconici della Riviera Ligure.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Giappone
Descrizione: Gin Etsu è stato elaborato a Hokkaido seguendo una ricetta asiatica segreta utilizzando diverse botaniche giapponesi (bacche, peperoni, tè e agrumi freschi delle isole giapponesi) tra cui lo yuzu, un piccolo agrume giapponese particolarmente profumato e dal gusto persistente.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Germania
Descrizione: Questo Gin è prodotto in Germania, più precisamente nella Foresta Nera, dalla Black Forest Distillers ed è molto apprezzato dagli amanti del genere, che lo ricordano per il suo grande equilibrio gustativo, oltre che per il nome. 47 è il numero di erbe e spezie che concorrono alla sua preparazione, accuratamente selezionate e messe in infusione nell’acqua sorgente proveniente dalla fonte stessa della distilleria. Importante apporto lo dà il mirtillo rosso, tipico della Foresta Nera, oltre all’affinamento in particolari contenitori di terracotta, che contribuiscono a dare un gusto arcaico e particolarmente piccante. Ottimo come base per cocktail, questo Gin si esprime a perfezione anche bevuto liscio, proprio come lo consigliano i suoi veri estimatori. Colore giallo ambrato molto intenso, stupisce al naso per la molteplicità di aromi che vanno dalla prugna secca, alla mandorla, alla cannella, al cardamomo e ancora noce moscata, menta, nocciola, in un caleidoscopio continuo di aromi, che evidenziano una grande complessità olfattiva. L’impatto gustativo è sottile e verticale, incredibilmente fine ed armonico, molto complesso nell’equilibrio gustativo in cui ritornano, rincorrendosi, tutti gli aromi percepiti al naso, verso un finale molto lungo di mirtillo e ginepro.
Alc./Vol: 47%
Provenienza: Belgio
Descrizione: Gin Lindemans Red è un raffinato blend prodotto con distillato di birra, la Old Kriek Cuvée René, con l’aggiunta di vero succo di amarena che conferisce a questo gin un caratteristico colore rosso vivo. Un gusto morbido ed equilibrato dove spiccano fin da subito aromi freschi e agrumati, con un finale delicato di ciliegia. Una limited edition: ogni bottiglia è sapientemente imbottigliata a mano.
Alc./Vol: 46%
Provenienza: Francia
Descrizione: La ricetta del Gin Citadelle è stata elaborata nel 1775 in una distilleria di Dunkerque, uno dei primi porti dell’Europa sulla strada del ritorno per i vettori delle società di commercio che ritornavano dall’oriente caricati di spezie. A quell’epoca, nella Cittadella, la fortezza costruita per proteggere Dunkerque, dei distillatori ebbero l’idea di infondere queste spezie con l’alcool e di distillarle. Così è nato questo gin francese. I metodi di produzione sono migliorati nel tempo ma la ricetta è sempre rimasta quella originale. Citadelle è oggi il solo gin fatto con 19 spezie diverse in grado di regalare un prodotto complesso e ben equilibrato è infatti uno dei pochi ad utilizzare un sistema a fiamma aperta, caduto in disuso dopo l’invenzione di metodi meno pericolosi. Anche se la ricetta viene mantenuta segreta, gli ingredienti chiave includono ginepro francese e radice di viola, coriandolo del Marocco, mandorle e scorza di limone agrodolce della Spagna, buccia di arance messicane, angelica dalla Germania settentrionale, cardamomo dall’India, corteccia di cassia dall’Indocina e cannella dallo Sri Lanka, la dolcezza complessa della liquirizia cinese, il sapore piccante di grani dall’Africa occidentale, pepe di Java, cumino olandese, anice francese sapido e stellato, noce moscata, finocchio e radice di iris italiano, apprezzato per le sue proprietà digestive e la sua capacità di fissare i gusti complessi contenuti nel gin.
Alc./Vol: 44%
Provenienza: Irlanda del Nord
Descrizione: Boatyard Old Tom Gin è ottenuto da Doube Boatyard Gin e riposa per un minimo di 4 mesi traendo colori e aromi dalle botti, quindi viene aggiunto il miele di Fermanagh. Boatyard Old Tom Gin ha note di scorza di limone candita, vaniglia e spezie alla cannella, con un finale setoso. Leggermente più dolce del London Dry ma più secco del genever olandese, a volte viene definito “l’anello mancante”.
Alc./Vol: 46%
Provenienza: Regno Unito
Descrizione: Correva l’anno 2014 quando un gruppo di giovani e rivoluzionari ragazzi decidono di intraprendere una nuova avventura e di dedicarsi, anima e cuore, alla produzione di distillati di ottima fattura ma dal “prezzo leggero”. E proprio nel cuore dell’East End di Londra, tra i magazzini di Bow e Victoria Park, nasce la “East London Liquor Company”. Oggi produttrice di diverse tipologie di distillati, è da noi apprezzata, in modo particolare, per i suoi Gin, molto divertenti, molto british… Il Gin East London Dry è il vero Classico Gin inglese! Colpisce il cuore e il palato per l’audacia delle sue variegate note di bacche di ginepro, semi di coriandolo, angelica, cardamomo e sentori agrumati dove spiccano, ben evidenti, le inconfondibili note di scorza di limone e pompelmo rosa. Da solo, ottima base per cocktails, si lascia bere con grande piacere in tutte le occasioni.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Italia
Descrizione: Grifu è un particolare Gin prodotto solo con botanici e piante del territorio, dove il ginepro fa da padrone con i suoi sentori balsamici e salini. Un Gin fresco e complesso con lunghi tempi di distillazione per garantire un prodotto puro e cristallino. Al bouquet abbiamo una decisa presenza aromatica derivante dal mix delle varie botaniche, con un sentore preponderante ma estremamente delicato del lentischio e della salvia. Un retrogusto tenue morbido e vellutato di ginepro lascia al finale una sensazione salina come il ritirarsi di un’onda nel bagnasciuga.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Il nostro gin famoso in tutto il mondo nella sua caratteristica bottiglia blu. Ogni goccia contiene 10 prodotti botanici selezionati a mano provenienti da località esotiche di tutto il mondo. Il nostro Master of Botanicals, Ivano Tonutti, non si limita a fare il miglio in più, fa mille miglia in più. Seleziona a mano le botaniche utilizzate nel nostro gin e costruisce relazioni personali con ogni coltivatore. Una volta che abbiamo selezionato a mano i migliori botanici sulla terra, non c’è modo di bollirli. Li vaporizziamo delicatamente per infonderli per catturare i loro sapori luminosi e vibranti. Dal calore dei nostri semi di coriandolo marocchino alle spezie dei nostri Grani del paradiso dell’Africa occidentale, ognuno dei nostri dieci preziosi prodotti botanici viene scelto per apportare il proprio qualcosa di speciale al nostro gin. Distillati in modo univoco, si uniscono per conferire a Bombay Sapphire il suo gusto allettante, morbido e complesso.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Utilizzando otto botanici esotici, il nostro classico London dry gin offre un gusto più tradizionale con forti sapori di ginepro e un potente finale secco. A differenza di molti altri gin, utilizziamo otto prodotti botanici per creare il nostro gusto London Dry. Ognuno è selezionato a mano per preservare le sue qualità individuali da aggiungere a questa miscela meravigliosamente classica. Per creare il nostro gin, infondiamo a vapore i nostri prodotti botanici, senza mai farli bollire. Distillando i nostri ingredienti in questo modo, siamo in grado di estrarre fino all’ultima goccia dei loro sapori distintivi. Bombay Dry si basa ancora sulla stessa antica ricetta del 1761. Il nostro esclusivo processo di infusione a vapore, utilizzato per distillare tutti i gin Bombay, estrae delicatamente il meglio da ogni botanico. Dal calore delle nostre bacche di cubeb marocchino alla spezia dei nostri cereali del paradiso dell’Africa occidentale, ognuno dei nostri otto preziosi botanici viene scelto per portare il proprio qualcosa di speciale al nostro gin. Distillati in modo univoco, si uniscono per conferire a Bombay Sapphire il suo gusto allettante, morbido e complesso.
Alc./Vol: 47%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Un’espressione più audace del nostro stile inconfondibile. Con due botaniche aggiuntive, accuratamente selezionate e poi distillate lentamente per un sapore più intenso. Aggiungendo una nuova e ricca dimensione alla nostra ricetta originale. Semi di ambretta, provenienti esclusivamente dall’Ecuador. E scorze di bergamotto delicatamente essiccate raccolte a mano in Calabria. Per mantenere l’integrità dei nostri 12 botanici, rallentiamo il nostro processo di infusione a vapore e li distilliamo più a lungo. Garantire aromi ricchi e sapori più profondi. Questo rende Star of Bombay un gin eccezionalmente morbido progettato per essere gustato da solo in un Martini o in una varietà di cocktail contemporanei. Dal calore dei nostri semi di coriandolo alle spezie dei nostri Grani del Paradiso dell’Africa occidentale, ognuno dei nostri dieci preziosi botanici viene scelto per portare il proprio qualcosa di speciale al nostro gin. Distillati in modo univoco, si uniscono per conferire a Bombay Sapphire il suo gusto allettante, morbido e complesso.
Alc./Vol: 47,5%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Scopri le luminose e audaci note agrumate dei limoni Fino spagnoli coltivati in modo sostenibile, dei mandarini e delle dolci arance Navel di Murcia. Una celebrazione dei migliori sapori della natura. Scopri i sapori dei limoni spagnoli Fino, dei mandarini e delle dolci arance Navel di Murcia, perfettamente catturati in un gin artigianale morbido, fresco e aromatico in piccoli lotti. Un liquido squisito con infinite possibilità creative. Questo gin in piccoli lotti che celebra l’agrume più vibrante e aromatico del mondo. Nel sud-est della Spagna, dove crescono i migliori limoni, mandarini e dolci arance Navel di Murcia, lavoriamo a stretto contatto con fornitori e agricoltori locali per ottenere in modo sostenibile gli agrumi più squisiti per il nostro Premier Cru Gin. In ogni piccolo lotto che creiamo, il nostro mastro distillatore seleziona il taglio preciso della distillazione per garantire che ogni singola bottiglia sia un giusto tributo alla regione, ai fornitori e all’artigianato degli agricoltori e alla qualità suprema di quel raccolto garantendo la stessa liquido eccezionale viene prodotto ogni anno. Contro il caratteristico gusto BOMBAY SAPPHIRE, questa espressione bilancia magnificamente l’arancia dolce e il mandarino, lasciando trasparire la vivacità dei nostri caratteristici limoni murciani come l’eroe di questo squisito liquido. Durante la raccolta annuale di fine stagione, utilizzando tecniche tramandate di generazione in generazione, i nostri fornitori e agricoltori dedicati raccolgono e sbucciano a mano ogni frutto quando è più maturo e lo lasciano essiccare naturalmente sotto il sole del Mediterraneo, catturando solo la parte più luminosa e aromatica oli di agrumi che il raccolto ha da offrire.
Alc./Vol: 47%
Provenienza: Italia
Descrizione: Nasce da vinacce miste rosse selezionate nel Roero. E’ la grappa a più alta gradazione alcolica della gamma. Di colore bianco, profumo di grande pulizia ed armonicità; sapore corposo e caldo.
Alc./Vol: 60%
Provenienza: Italia
Descrizione: Nasce da vinacce miste rosse selezionate nel Roero. E’ la grappa a più alta gradazione alcolica della gamma. Di colore bianco, profumo di grande pulizia ed armonicità; sapore corposo e caldo.
Alc./Vol: 60%
Provenienza: Italia
Descrizione: ottenuta con impianto discontinuo a bagnomaria distillando vinacce freschissi- me e ancora grondanti di vino. Morbida ed elegante rilascia note fruttate di ciliegie, more e frutta secca, con sentori balsamici estremamente attraenti.
Alc./Vol: 45%
Provenienza: Italia
Descrizione: ottenuta da vinacce di Nebbiolo da Barolo. E’ di colore ambrato carico. Rimane a riposare per almeno quattro anni in piccoli fusti. E’ di profumo ampio, ricco e pronunciato e ha sentore di vaniglia tostata. Calda, di notevole corpo, di pieno carattere.
Alc./Vol: 50%
Provenienza: Italia
Descrizione: di colore bianco, il profumo è fine e suadente, ma di notevole consistenza; il gusto è morbido, senza eccessi e permane a lungo.
Alc./Vol: 44%
Provenienza: Italia
Descrizione: Il liquore originale alla liquirizia, dalla personalità unica e decisa. Colore nero profondo, profumo intenso e sapore avvolgente, dolcemente speziato e vellutato… ci seduce e ci conquista.
Alc./Vol: 21%
Provenienza: Italia
Descrizione: Amaro Lucano nasce a Pisticci, un piccolo paese della Lucania, in provincia di Matera. Nel retrobottega del suo biscottificio, Pasquale Vena trova una corretta miscelazione di erbe dal gusto equilibrato ma deciso, reso inconfondibile dalle sue particolari note agrumate e floreali. Alcuni anni più tardi l’incredibile successo della ricetta porta il pregiato liquore oltre i confini della Lucania.
Alc./Vol: 28%
Provenienza: Italia
Descrizione: L’amaro viene ricavato dalla macerazione di almeno 33 varietà tra erbe, spezie e radici. Il metodo di preparazione rispetta con costanza la ricetta originale del 1815, tuttora segreta. Tra gli ingredienti principali le scorze di arance di Sicilia, l’anice stellato, il cardamomo ed i chiodi di garofano, che vengono ridotti in polvere e miscelati con zucchero caramellato ed alcool.
Alc./Vol: 30%
Provenienza: Italia
Descrizione: Creato nel 1952, Cynar è un liquore ottenuto dall’infusione di 13 tipi diversi di erbe e piante, tra cui la cinaria, estratta dal carciofo e rinomata per le sue elevate proprietà digestive. Si tratta di un prodotto ricco di profumi e la sua gradazione alcolica contenuta lo rende accessibile ad un vasto pubblico; un prodotto che, come recitava un celebre spot pubblicitario, è “contro il logorio della vita moderna”. Genuino e amichevole è l’amaro perfetto per il dopo pasto e può essere degustato liscio o con ghiaccio. Per dargli una veste più accattivante, può essere abbinato a dell’acqua tonica o consumato con una spruzzata di seltz, in un bicchiere fresco e, magari, con una fettina di arancia. Insomma, davvero tanti utilizzi per un prodotto esclusivo e tutto italiano.
Alc./Vol: 16%
Provenienza: Italia
Descrizione: Milla è il nuovo marchio Marolo che sostituisce il Liquore di Grappa e Camomilla, completamente rinnovato nel packaging grazie al prezioso lavoro di designers di fama internazionale. Negli anni i tentativi di imitazione compiuti ai danni di questo marchio sono stati innumerevoli; è stata dunque creata Milla per tutelare l’originalità e l’unicità della ricetta e per andare incontro ad una clientela giovane che apprezza e consuma il prodotto in modo sempre più diffuso ed entusiastico. Il consumo di Milla servita fredda o ghiacciata è vincente.
Alc./Vol: 35%
Provenienza: Italia
Descrizione: L’Amaro Ulrich nasce nel 1854 dalla ricetta del Dottor Domenico Ulrich ed oggi viene rielaborato dalla Distilleria Marolo, grazie ad anni di esperienza in campo liquoristico. L’Amaro Ulrich racchiude principi attivi di 19 erbe, fiori, frutti e radici che lo rendono unefficace e corroborante digestivo. Tra i vari ingredienti spiccano le note di genepi, della genziana e dell’anice: è proprio dalla naturalità della sua formulazione che nasce il suo carattere unico ed inconfondibile. I sistemi di lavorazione ancora del tutto tradizionali esulano da schemi moderni e mantengono inalterati i principi attivi ed aromatici che caratterizzano il prodotto.
Alc./Vol: 32%
Provenienza: Italia
Descrizione: Dall’esperienza di Luxardo, storica azienda veneta produttrice di liquori, creata quasi due secoli fa a Zara, in Dalmazia, da Girolamo Luxardo, nasce il Sangue Morlacco, un liquore alla ciliegia intenso e avvolgente unico nel suo genere. Ottenuto dalla macerazione in alcol del succo delle marasche, una particolare varietà di ciliegie dal colore rosso cupo, quasi nero, e dal tipico gusto leggermente acidulo a cui viene aggiunto sciroppo di zucchero, questa variante di cherry brandy rivela un’intensità aromatica e una gusto così corposo da rendersi perfetto per l’abbinamento con il cioccolato fondente! Deve il suo nome al Vate, Gabriele D’Annunzio che, visto il suo colore rosso scuro come il sangue, volle chiamarlo così in onore di una popolazione dalmata in seguito all’impresa di Fiume.
Alc./Vol: 30%
Provenienza: Italia
Descrizione: Il Braulio è il leggendario amaro simbolo della Valtellina, il cui prestigio è dovuto dall’intensità delle sue fragranze e dalla rotondità del suo bouquet; è ottenuto utilizzando una sapiente miscela di erbe e piante aromatiche che crescono nel territorio alpino, invecchiato a lungo in piccole botti di rovere di Slavonia e lasciato a riposare nelle cantine di Braulio. Questo particolare processo di affinamento, unito ad un moderato grado alcolico, lo rendono un liquore leggero, godibilissimo e dalla forte identità. Colore intenso ed ambrato. Inconfondibile al naso con note di fiori e radici che si intrecciano a nitide sensazioni di genziana, assenzio e ginepro. Gusto avvolgente ed equilibrato, fresco, delicatamente speziato, dal sapore che riporta subito alla mente il suo luogo di origine. Ottimo come digestivo da servire freddo o a temperatura ambiente con l’aggiunta di ghiaccio.
Alc./Vol: 25%
Provenienza: Italia
Descrizione: Più che un liquore, l’Acqua di Cedro Diamante è un’eredità di famiglia, creato dall’antico proprietario del Vecchio Magazzino Doganale, Maestro Giocondo, che voleva esaltare i suoi limoni calabresi, che coltivava personalmente nei terreni adiacenti il magazzino. Sin da subito fu un grande successo perchè questo liquore riesce a coniugare la leggerezza dell’acqua con la freschezza dell’agrume, dando anche un aiuto in più con la sottile vena alcolica, ragion per cui ancora oggi è tra le più conosciute ed apprezzate. Incolore e cristallina, al naso richiama subito le tipiche note agrumate dei cedri maturi e del limone, seguiti da sentori più dolci di pera e mela verde, con una lievissima sfumatura di pepe bianco sullo sfondo. Sorso scorrevole, fluido, non lascia in alcun modo emergere la parte alcolica, anzi, rinfresca in modo vivace pur mantenendo un gusto morbido. Lunga e gradevole la persistenza. Da solo è un perfetto e goloso digestivo, ma allungato con dell’acqua frizzante, del ghiaccio e la scorza di limone, diventa un tonico unico!
Alc./Vol: 25%
Provenienza: Italia
Descrizione: Un vero e proprio campione che si è aggiudicato la palma di miglior liquore alle erbe al mondo nell’ edizione 2018 del World’s Drink Awards, il prestigioso palcoscenico internazionale in cui compete il meglio del beverage mondiale. L’amaro Jefferson viene dalla Calabria e nasce da un’antica ricetta ideata nel 1871 da un personaggio singolare ed affascinante, il capitano Jefferson, che sopravvissuto al naufragio nelle acque tra Paola e Tropea, trovò rifugio nel Vecchio Magazzino Doganale, lì dove ebbe la sua illuminazione: l’uso di un mix di erbe botaniche e spezie di quella terra per dar vita alla ricetta di un amaro unico e naturale. La freschezza della materia prima, raccolta in fiore e lavorata come una volta, si traduce nell’alta qualità dell’Amaro Jefferson, il cui gusto mediterraneo si lascia apprezzare a temperatura ambiente o freddo, ma anche in miscelazione per la preparazione di cocktail originali. Intenso colore ambrato e di forte impatto al naso, con note di genziana, rosmarino, origano e sfumature agrumate che cedono il passo a sensazioni di spezie dolci in sottofondo. Morbido, liscio al palato, ben equilibrato, con finale a base di erbe.
Alc./Vol: 30%
Provenienza: Francia
Descrizione: Giffard è un liquore derivante dalla macerazione delle radici di zenzero bilanciato da un sentore di vaniglia, acqua di fiori d’arancio e coriandolo. Al naso, un equilibrio tra il potere dello zenzero e del coriandolo, la dolcezza della vaniglia e la vivacità dei fiori d’arancio.
Alc./Vol: 35%
Provenienza: Francia
Descrizione: Pierre Ferrand Dry Curaçao è una riproduzione del secco e complesso liquore d’arancia usato dai pionieri della miscelazione del 19° secolo. Sviluppato da Alexandre Gabriel insieme al suo amico e storico dei cocktails David Woondrich, questo liquore viene prodotto macerando in un brandy non invecchiato bucce d’arancia amare Laraha, vaniglia, prugne, buccia di limone e arance dolci, insieme a oltre una dozzina di altri ingredienti. Il tutto viene poi distillato e miscelato con brandy invecchiato e Cognac Pierre Ferrand, prima di essere lasciato maturare in botti di rovere.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Olanda
Descrizione: Il Peachtree di De Kuyper è un liquore che racchiude l’essenza delle migliori pesche a polpa bianca, mature e succose.
Alc./Vol: 20%
Provenienza: Francia
Descrizione: St. Germain è un liquore francese che nasce dai fiori freschi di sambuco, raccolti a mano in tarda primavera ai piedi delle Alpi Francesi, nelle poche settimane in cui i petali raggiungono il massimo livello di fragranza e purezza. Prodotto di eccellenza, naturale al 100%.
Alc./Vol: 20%
Provenienza: Francia
Descrizione: Prodotto solo con ingredienti naturali e senza aggiunta di additivi o coloranti, lo Chambord Liqueur Royale de France è frutto di una lunga macerazione, nel Cognac, di more e lamponi alla quale, dopo alcune settimane vengono aggiunti: miele, scorze d’agrumi, estratto di vaniglia del Madagascar e una miscela di erbe aromatiche.
Alc./Vol: 16,5%
Provenienza: Francia
Descrizione: 130 ingredienti. Nata nel 1840, già viene definita la regina dei liquori. la sua dolcezza e la sua rotondità sono date da ingredienti come zafferano e miele, insieme all’alcol di vino.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Francia
Descrizione: Nel laboratorio del monastero della Grand Chartreuse nel 1840 viene elaborata la ricetta finale: 130 gli ingredienti tra erbe, spezie, radici e fiori, svariate infusioni in alcol, botti di rovere, per ottenere un prodotto unico nel suo genere.
Alc./Vol: 55%
Provenienza: Italia
Descrizione: Italicus è un liquore italiano a base di autentico bergamotto coltivato localmente e con selezionati prodotti italiani autoctoni, tra cui camomilla, lavanda, genziana e cedro siciliano.
Alc./Vol: 20%
Provenienza: Svizzera
Descrizione: L’assenzio La Fèe contiene tutti gli ingredienti tradizionali della ricetta del XIX secolo tra cui assenzio maggiore, artemisia pontica, pimpinella, anice stellato, issopo e finocchio. La Bohemian ha alzato il contenuto di artemisia al 60% secondo una recente riformulazione. con una colorazione data unicamente dalla macerazione delle piante in alool.
Alc./Vol: 70%
Provenienza: Italia
Descrizione: Il Liquore delle Sirene è un bitter tonico artigianale, fatto con erbe, fiori, radici e frutta: 23 botaniche che vengono singolarmente infusi in alcol e poi assemblati in un’unica cuvée.
Alc./Vol: 23%
Provenienza: Italia
Descrizione: L’Aperitivo Berto è un liquore naturale a base di Arancio e Genziana.
Alc./Vol: 15%
Provenienza: Francia
Descrizione: Il Cointreau è il triple sec francese più famoso del mondo, un liquore classico prodotto tramite la macerazione di arance amare in alcol, che in un secondo passaggio viene distillato per trovare finezza ed esaltare il sapore aromatico delle arance.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Giappone
Descrizione: Il liquore Choya Yuzu nasce appunto dall’unione del distillato Umeshu con il succo di Yuzu, cioè bellissimi agrumi spinosi, frutto di una pianta asiatica che viene definita “limone Giapponese”.
Alc./Vol: 15%
Provenienza: Italia
Descrizione: Liquore originario di Zadar e riconosciuto in tutto il mondo, è famoso per i suoi distintivi aromi e sapori dolci. Preparato secondo la ricetta tradizionale di un farmacista del monastero Domenicano risalente al XVI secolo, Maraska Zadarski è ottenuto con la distillazione di amarene marasche della Dalmazia.
Alc./Vol: 32%
Provenienza: Messico
Descrizione: Questi Mezcal, proveniente interamente da Agave Espadin, regala al naso profumo citrico di bergamotto, con un tocco dolce di fiori. Al palato inizialmente risalta il sapore di sandalo e mango maturo. Il finale risulta leggermente sapido ma con un piccolo tocco di cannella.
Alc./Vol: 37,0%
Provenienza: Messico
Descrizione: Il Mezcal Amores prende il nome dall’amore che ha guidato un gruppo di amici che decise di trovare le migliori coltivazioni di Agave Espadin in diverse regioni del Messico per abbandonarsi al lavoro di chi da secoli produce questo prezioso distillato di agave. Amores è oggi una realtà affermata e molto attenta a restituire al territorio parte dei profitti, reinvestendo il 15% sui Mezcaleros al fine di incentivare la coltivazione e la raccolta dell’agave
Alc./Vol: 40,0%
Provenienza: Cile
Descrizione: Distillato di mosto di vino che nasce dalla varietà Pedro Jimenez, un’uva creola nata in Cile che si caratterizza per la sua neutralità. Questo prodotto 100% doppia distillazione riposa in vasche di acciaio inox per preservare la sua autentica purezza ed eleganza.
Alc./Vol: 40%
RUM AGED
Provenienza: Jamaica
Descrizione: I rum Appleton Estate vengono prodotti da ingredienti genuini e naturali coltivati all’interno della tenuta: dalla canna da zucchero all’acqua proveniente dalla sorgente. Il 21 Y.O. Jamaica Rum è composto da un blend di rum invecchiati per almeno 21 anni in botti di quercia americana accuratamente selezionate.
Alc./Vol: 43%
RUM AGED
Provenienza: Venezuela
Descrizione: Reserva Exclusiva è un elegante e complesso rum da degustazione. Diplomático Reserva Exclusiva è un elegante e complesso rum da degustazione, prodotto con cura dai più puri mieli di canna da zucchero e da melassa in proporzione minore. È delicatamente distillato in antichi alambicchi di rame pot-still per i rum pesanti e in alambicchi a colonna e Batch Kettle per il restante 20% di rum leggeri e semi-pesanti. È affinato in piccole botti di rovere per un massimo di dodici anni.
Alc./Vol: 40%
RUM AGED
Provenienza: Guatemala
Descrizione: Per la produzione del Rum Zacapa 23 Anni Solera viene utilizzato solo il succo della canna da zucchero, chiamato, in Guatemala, “miele vergine” e per il processo di fermentazione, che dura 5 giorni, si utilizza un lievito estratto dall’ananas che garantisce un gusto e un aroma inconfondibili.
Alc./Vol: 40%
RUM AGED
Provenienza: Guyana
Descrizione: Prodotto dalla Demerara Distillers Limited, blend di rum provenienti dagli alambicchi Enmore e Diamond (Coffey Still e Port Mourant, il double Pot Still in legno.
Alc./Vol: 40%
RUM AGRICOLE
Provenienza: Martinica
Descrizione: Il Rhum Depaz Vieux ha un carattere unico ed è ottenuto da canna da zucchero coltivata su terreni situati tra il mare caraibico e il vulcano Pélée, posizione che garantisce alla canna da zucchero stessa qualità non facilmente riscontrabili. Invecchiato per diversi anni in botti di rovere, è attentamente selezionato così da risultare rotondo, piacevole e perfettamente equilibrato.
Alc./Vol: 45%
RUM AGRICOLE
Provenienza: Martinica
Descrizione: Rhum tipico, prodotto esclusivamente dalla distillazione del succo fresco di canna da zucchero. Colore chiaro e trasparente. Il naso è fresco e pulito, con note di canna da zucchero, spezie, bacche e una nota floreale. Al palato è delicato e fresco con note di spezie e zenzero. Il finale è speziato e caldo.
Alc./Vol: 50%
RUM AGRICOLE
Provenienza: Martinica
Descrizione: La distilleria Saint James produce rhum dal 1765, quando aprì nel villaggio di Saint Pierre alle pendici del Mont Pelée. Questo Royal Ambre Pur Canne, che rispetta la tradizione della produzione artigianale del rum agricolo della Martinica, distillato direttamente a partire dalla pura canna da zucchero, si presenta di colore ambra chiaro e ci accoglie con sentori di canna da zucchero, vaniglia, fiori, spezie, caramello e miele scuro, per un gusto intenso, avvolgente e persistente.
Alc./Vol: 40%
RUM AGRICOLE
Provenienza: Guadeloupe
Descrizione: Color ghiaccio. Intenso ma non aggressivo, si avverte subito una sensazione di acqua di mare e di olive verdi, molto appetitosa. La dolcezza della canna compensa le note salmastre, e si avverte un accenno di note oleose. Molto minerale.
Alc./Vol: 50%
RUM
Provenienza: Haiti
Descrizione: Ottenuto dal blend di Clairin Sajous, Vaval, Casimir e Le Rocher, il Clairin Communal è un White Rum che si sviluppa su un ventaglio aromatico gustativo di grande sensualità, capace di esprimere pienamente il carattere di ognuno dei Clairin che lo compongono.
Alc./Vol: 43%
RUM
Provenienza: Haiti
Descrizione: Prodotto da puro succo di canna da zucchero da canna tagliata a mano e trasportata a dorso di animali, fermentazioni spontanee su lieviti indigeni e distillazioni in piccoli alambicchi artigianali. Il terrori dove viene prodotto Vaval si trova a Cavaillon.
Alc./Vol: 50,4%
RUM
Provenienza: Jamaica
Descrizione: Un Pure single Rum, cioè distillato in Pot Still, rappresenta un mark unico, a grado elevato e sugar free. Sull’etichetta è riportato l’alambicco che viene usato per la distillazione. Congeners totali: 1062,3 g/hlpa di cui esteri: 350 gr/hlpa
Alc./Vol: 62,5%
TEQUILA ANEJO
Provenienza: Messico
Descrizione: Color ambrato-dorato intenso, al naso emana sentori di caramello e vaniglia, con sottofondo di legno. Al palato è complessa e avvolgente, con note di vaniglia, caramello, cioccolato amaro, foglie di tabacco. Forte sentore di rovere nel finale, piuttosto secco.
Alc./Vol: 40%
TEQUILA ANEJO
Provenienza: Messico
Descrizione:Espolon Tequila Blanco è una tequila prodotta presso la Destiladora San Nicola nelle famose colline di Los Altos a Jalisco, dove le piante di agave blu crescono rigogliose come in nessun altro luogo. Il cuore dell’agave, le piñas, vengono cotte lentamente in autoclave e successivamente schiacciate per estrarre gli zuccheri e lasciate fermentare per permettere a questi di trasformarsi in alcol. Per la Tequila Blanco è prevista una seconda distillazione in alambicco per conferire il distintivo gusto liscio ed equilibrato.
Alc./Vol: 40%
TEQUILA ANEJO
Provenienza: Messico
Descrizione: Espolon Tequila Reposado è un tequila prodotta presso la Destiladora San Nicola nelle famose colline di Los Altos a Jalisco, dove le piante di agave blu crescono rigogliose come in nessun altro luogo. I cuori dell’agave, le piñas, vengono cotte lentamente in autoclave e successivamente schiacciate per estrarre gli zuccheri e lasciate fermentare per permettere a questi di trasformarsi in alcol. Si caratterizza per un affinamento in barili di quercia americana leggermente carbonizzati tra i 3 e i 5 mesi.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Italia
Descrizione: Il Vermouth Amaro Dopo Teatro di Giulio Cocchi viene prodotto in provincia di Asti, a partire da vino, zucchero e alcool, che rimangono in infusione con erbe aromatiche e spezie, tra cui l’artemisia, il rabarbaro, la china calisaia e il legno di Quassio. Questa originale ricetta prevede inoltre l’aggiunta di Barolo Chinato, al fine di arricchire il prodotto di morbidezza e complessità. Il Vermouth Dopo Teatro si ispira ad una usanza comune nella tradizione piemontese, che consiste nel bere una piccola coppa di vermouth a conclusione di una serata trascorsa a teatro.
Alc./Vol: 16%
Provenienza: Italia
Descrizione: È il 1962 quando, dall’esperienza della distilleria J.Buton, nasce Rosso Antico: sono gli anni del boom economico e non mancano mail le occasioni di brindare. In pochissimo tempo questo Vermouth diventa un’icona, grazie anche ai Caroselli e ai manifesti pubblicitari, tanto da guadagnarsi il soprannome di ‘Principe degli aperitivi’.
Alc./Vol: 15%
Provenienza: Italia
Descrizione: Il Vermouth Extra Dry di Mulassano è un vermouth speziato secco, delicato e aromatico, da bere freddo come aperitivo. Nasce da una ricetta tradizionale che prevede l’uso di spezie piemontesi e vino bianco Moscato. Sentori di frutta, spezie, erbe aromatiche e balsamiche invitano a un sorso asciutto, lungo ed elegante.
Alc./Vol: 18%
Provenienza: Italia
Descrizione: Trasparente e cristallino, dai caratteristici aromi di erbe aromatiche, ha un delizioso sapore dolciastro che poi diventa delicatamente amarognolo.
Alc./Vol: 14,5%
Provenienza: Russia
Descrizione: Vodka russa dal sapore nobile, prestigioso ed inconfondibile, con sentori ricchi e perfettamente bilanciati
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Russia
Descrizione: Prodotta per la prima volta nel 2002, Beluga Noble Russian è il risultato finale del lavoro minuzioso ed accurato dei maestri distillatori della Mariinsky Distillery; frutto di una sapiente unione di spirito di malto ed acqua purissima, sottoposta a duplice filtrazione attraverso sabbia naturale e filtri d’argento, prelevata da pozzi artesiani siberiani, viene quindi leggermente aromatizzata con miele, estratto d’avena e di cardo mariano. Prima di essere imbottigliata, subisce un ulteriore processo di maturazione, di circa trenta giorni.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Francia
Descrizione: Considerata uno dei brand di vodka più importanti ed apprezzati al mondo, Grey Goose, nonostante il nome anglosassone, nasce nel 1997 in Francia, più precisamente a Cognac, località associata all’omonimo ed antichissimo distillato di vino, dall’estro di François Thibault, grande Maître de Chai (Maestro di cantina) che decise di mettersi alla prova, utilizzando tutte le sue qualità e capacità di distillatore, per iniziare a creare vodka.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Francia
Descrizione: Ricavata come per magia dall’essenza naturale di un chilo di arance fresche per ciascun litro, questa vodka aromatizzata all’arancia si caratterizza per il sapore leggero e fresco che rispecchia perfettamente la scorza d’arancia.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Olanda
Descrizione: Prodotta esclusivamente dal cuore più puro dei migliori frumenti, seguendo le direttive di una famiglia storica, questa Vodka nasce dalla passione più pura dei Nolet per le bevande spiritose, un esempio di qualità superiore e di forte personalità, che sdoganerà il luogo comune per cui, troppo spesso, si associa la Vodka ad un prodotto semplice e adatto solo per la miscelazione. Ispirata dall’esperienza di ben 300 anni, Ketel One rappresenta il matrimonio perfetto tra tradizione e moderne tecniche di distillazione, grazie al gusto croccante e sofisticato che ne è il tratto distintivo. Confezionata in piccole partite, un membro della famiglia Nolet deve approvarne ognuna, prima che possa uscire dalla distilleria, ed è così da 10 generazioni!
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Polonia
Descrizione: La vodka Potocki si inserisce nella lunga tradizione dell’aristocratica famiglia polacca Potocki. Creata dopo la caduta di Napoleone nel 1816, viene prodotta nella seconda piu antica distilleria del paese, presso il castello di Lancut.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Francia
Descrizione: La Vodka Ciroc è un distillato francese a base di uve Mauzac Blanc e Ugni Blanc, prodotta con 5 distillazioni. Per il suo carattere morbido, rotondo, asciutto e piacevole viene considerata come una delle vodke più nitide, pulite, raffinate e moderne al mondo. In una parola: elegante!
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Giappone
Descrizione: E’ ottenuta da due fermentazioni distinte di un mash di malto d’orzo e un mash di mais, entrambi distillati separatamente in colonna Coffey Still presso la distilleria Miyagikyo. I due distillati vengono poi blendati insieme e la vodka risultante diluita e filtrata con carbone di betulla bianca.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Scozia
Descrizione: cattura la fumosità del peperoncino chipotle e la terrosità della vodka di patate per creare una miscela perfetta di spezie e sapore. Vengono usati peperoncini chipotle coltivati localmente, che vengono immersi nella vodka per creare un prodotto naturale senza estratti, coloranti o concentrati. Arbikie Distillery si è concentrata sulla creazione di un’esperienza unica di consumo che riguardi tanto il calore quanto il godimento del chipotle.
Alc./Vol: 50%
Provenienza: Scozia
Descrizione: Una vodka con sapori sottili e sfumati, all’interno del quadro gustativo potreste trovare gusti vibranti e speziati , a naso invece si possono sentire sentori floreali che contrastano con la base di piselli del distillato
Alc./Vol: 43%
Blended Scotch Whisky
Provenienza: Scozia
Descrizione: Basato su un triplo blend di malti maturati in barili ex-bourbon provenienti dalle tre distillerie di Dufftown di proprietà della William Grant & Sons – Glenfiddich, Balvenie e Kininvie. E’ prodotto in small batch.
Alc./Vol: 40%
Blended Scotch Whisky
Provenienza: Scozia
Descrizione: Red Label è un Blended Scotch Whisky che nasce nella storica azienda Walker a Kilmarnock, a sud della Scozia, ottenuto dall’assemblaggio di 35 whisky di grano e di malto.
Alc./Vol: 40%
Bourbon Whisky
Provenienza: USA
Descrizione: Per l’invecchiamento di questo bourbon vengono utilizzati legni ad alta tostatura maturati fino a 36 mesi, per addolcire l’apporto di tannini al liquido.
Alc./Vol: 45,7%
Rye Whisky
Provenienza: USA
Descrizione: Il Wild Turkey Straight Rye rappresenta una delle tante eccellenze della distilleria d’oltreoceano. Il Rye è un bourbon whiskey con grado alcolico di 40.5° ottenuto dalla distillazione di segale americano fermentato e acqua del fiume Kentucky.
Alc./Vol: 40,5%
Rye Whisky
Provenienza: USA
Descrizione: I Bourbon ad alto contenuto di segale rappresentano, da sempre, il tratto distintivo della Bulleit, che proprio per omaggiare questa categoria ha deciso di creare un classico Rye Whiskey. Composto per il 95% da segale e per il 5% da orzo maltato, questo prodotto è stato riconosciuto come uno dei migliori Rye presenti sul mercato, vincitore di prestigiosi riconoscimenti per il suo equilibrio e le grandi doti di morbidezza. Merito della permanenza di 6 anni in botti nuove di quercia bianca americana, che donano carattere, corpo ed eleganza, contribuendo a renderlo un vero fuoriclasse nella sua categoria.
Alc./Vol: 45%
Single Malt Scotch Whisky
Provenienza: Scozia
Descrizione: Il 12 Years Old è affinato in botti di rovere americano ex bourbon e in botti, sempre di rovere americano, tostate due volte. È un single malt di un’elegante semplicità, perfetto interprete dell’antico carisma delle Highlands.
Alc./Vol: 46%
Single Malt Scotch Whisky
Provenienza: Scozia
Descrizione: Il Whisky Port Askaig 8 Anni è un’espressione intensa, torbata e marina dell’isola di Islay, invecchiata in botti di rovere americano. Coinvolgenti sentori di fumo di torba, succo di limone, pepe nero, spezie scure e acqua marina accompagna un sorso energico, affumicato, corposo e persistente.
Alc./Vol: 45,8%
Single Malt Scotch Whisky
Provenienza: Scozia
Descrizione: Il Laphroaig 10 Years Old viene distillato nello stesso modo da quasi 75 anni. Il malto d’orzo viene essiccato su un fuoco di torba, torba che proviene esclusivamente dall’isola di Islay e che conferisce al Laphroaig il suo particolare sapore. Il risultato è un whisky corposo dal gusto affumicato e una dolcezza sorprendente.
Alc./Vol: 40%
Single Malt Scotch Whisky
Provenienza: Scozia
Descrizione: L’ultima frontiera: nell’isola sperduta di Orkney viene prodotto uno dei migliori Single Malt al mondo.
Alc./Vol: 40%
TENNESSEE WHISKY
Provenienza: USA
Descrizione: Il Jack Daniel’s Single Barrel Rye è un whiskey di segale creato da una miscela che contiene il 70% di segale, il 18% di frumento e il 12% di orzo maltato. Creata da Jeff Arnet, attuale master distiller di Jack Daniel’s, questa è la prima nuova miscela della distilleria da 150 anni!
Alc./Vol: 45%
TENNESSEE WHISKY
Provenienza: USA
Descrizione: Prodotto con una miscela di vari cereali (mais, segale e malto), viene sottoposto, una volta distillato, ad un particolare procedimento di filtraggio attraverso carboni d’acero che, trattenendo ulteriori impurità, gli conferirà quella morbidezza e quel leggero sentore affumicato che lo caratterizzano.
Alc./Vol: 40%
TENNESSEE WHISKY
Provenienza: USA
Descrizione: Il Master Blender della Jack Daniel’s seleziona le migliori botti della distilleria per produrre questo speciale distillato, rispetto al No.7 Questo Jack Daniel’s Single Barrel è meno dolce ma più corposo. Al naso morbido con note di pesca e vaniglia che si sposano ottimamente con quelle del legno di quercia. Al palato è robusto ed avvolgente, secco, con note dolci di cereali e vaniglia che lasciano il posto al pepe nero e legno nella parte finale. Il finale è di buona lunghezza e persistenza, dominata da sentori di malto, quercia e segale speziata.
Alc./Vol: 45%
WHISKY
Provenienza: USA
Descrizione: Il Bulleit Kentucky Straight Bourbon è un whiskey sottile e complesso creato da una miscela con un alto contenuto di segale (intorno al 28%), mais (68%) e malto d’orzo (4%). Il Bulleit Bourbon ha un carattere deciso, speziato, e un finale pulito e liscio, questo whiskey viene fatto invecchiare per 6 anni in nuove botti di quercia bianca americana.
Alc./Vol: 45%
WHISKY
Provenienza: Scozia
Descrizione: E’ la sola distilleria in tutta la Scozia a riunire sotto il proprio tetto le cinque fasi fondamentali per la produzione del Single Malt: coltivazione dell’orzo, maltaggio, distillazione, manutenzione botti, blending con il master blender più longevo del settore. Il 12 Y.O. Doublewood, matura prima in botti ex-bourbon e poi in rovere europeo ex-Sherry.
Alc./Vol: 48%