Provenienza: Italia
Descrizione: Distillato ottenuto dall’infusione di puree di pesche in distillato di ginepro. La frutta, appuratamene selezionata al giusto grado di maturazione, viene denocciolata e in parte lavorata e messa in infusione. La parte rimanente di frutta viene usata estraendone i profumi in distillazione. I prodotti ottenuti vengono uniti e filtrati artigianalmente per caduta, in due tempi, una più grossolana e una più fine, sempre nel rispetto delle componenti aromatiche. Si ottiene un prodotto completamente genuino, da trattare con accortezza, evitando in particolare l’esposizione alla luce diretta o a fonti di calore che potrebbero danneggiarlo.
Alc./Vol: 42%
Provenienza: Regno Unito
Descrizione: Prodotto in piccole cuvèe, questo gin è il frutto, dopo la distillazione, di un’infusione a freddo di bacche di ginepro, scorze d’arance e limoni, coriandolo, cannella e chiodi di garofano. Dotato di una freschezza fruttata difficile da dimenticare, si mostra allo stesso tempo particolarmente ricco e speziato. Per la sua costante presenza, l’arancia è al centro della scena.
Al naso è caratterizzato da botaniche: ginepro, scorze d’arancia e limone, cardamomo con note di cereali e cannella. Al palato invece risulta ricco, con note di chiodi di garofano e coriandolo che lasciano ad un finale erbaceo seguito da cardamomo e scorze d’arancia.
Alc./Vol: 43,3%
Provenienza: Regno Unito
Descrizione: Un gin in edizione speciale che è il risultato di innumerevoli esperimenti sul gusto utilizzando le botaniche del Garden. Il risultato è un distillato con caratteristiche simili a quelle del Beefeater London Dry, ma con nuance più erbacee e di notevole spessore aromatico. Al naso note eteree non aggressive, sentori agrumati di limone e di erbe aromatiche (reminiscenze di timo) che evolvono nel profumo di ginepro. Il sapore è complesso, con la freschezza della verbena e al tempo stesso morbido con sensazioni agrumate e speziate persistenti.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Italia
Descrizione: Ispirato da una ricetta segreta del 1946. È un gin artigianale in tutte le sue fasi, che utilizza solo ingredienti italiani. Prodotto in Friuli, con grande cura e in quantità limitate, ha un gusto erbaceo delicato ma persistente, agrumato, e possiede delle proprietà digestive date dalle caratteristiche delle erbe. Il colore giallo paglierino è dato dall’infusione a freddo dei fiori d’arancio e dello zafferano.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Scozia
Descrizione: Con il ginepro al centro, si usano scorze di lime fresco e un pizzico di pepe rosa per creare un’esplosione classica di riferimento ed equilibrata, secca e intensamente rinfrescante. Lind & Lime Gin è forgiato dal talento, dal patrimonio e dall’industria di Edimburgo e del suo storico distretto di distillazione di Leith. In tutto ciò che produce, la parola d’ordine è “equilibrio”. La ricetta inizia con una base di spirito neutro di cereali biologici e ridistillato con una ricetta molto curata di 7 botaniche per garantire che ognuno di essi lavori in perfetta armonia. I più importanti di questi sono: ginepro, lime e pepe rosa in grani.
Alc./Vol: 44%
Provenienza: Italia
Descrizione: È prodotto con 13 botaniche collinari del Veneto che vengono profumate con Amarone della Valpolicella. Il nome “cuore d’uva” vuole infatti omaggiare proprio questo connubio tra vino e distillato. Al palato risulta morbido grazie alle note floreali, fresco per i sentori citrici e secco con note di ginepro. Nel finale emerge la nota amaricante delle erbe officinale. A rendere il gin particolarmente equilibrato è proprio la profumazione all’Amarone. Consigliamo l’abbinamento con toniche neutre o Ginger Beer delicate. Da provare in purezza in un bicchiere refrigerato. Lasciar respirare la bottiglia con il tappo aperto per 5 minuti dopo l’apertura.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Spagna
Descrizione: Cristallino e trasparente al calice. Al naso, i sentori olfattivi sono contraddistinti da note erbacee e sfumature speziate, che arrivano a comporre un bouquet in cui vi sono ricordi di foglia di pomodoro, rosmarino, agrumi e olive nere. Gustoso il palato, guidato da richiami al coriandolo fresco e al ginepro. Ottima la lunghezza, connotata da ritorni erbacei e aromatici.
Alc./Vol: 42,7%
Provenienza: Italia
Descrizione: L’aroma intenso colpisce all’inizio per le prevalenti note di ginepro, seguite a ruota da quelle degli agrumi, poi da quelle erbacee e infine dalle note speziate. Al palato Sabatini Gin risulta, al contrario di molti altri London Dry, morbido e vellutato e prevalgono le note agrumate. Sul finale il sapore persiste a lungo in bocca.
Alc./Vol: 41.3%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: gin con un forte aroma, corpo pieno e profumi intensi. I botanicals utilizzati sono anice e lavanda provenienti dalla Macedonia, semi di coriandolo dalla Bulgaria, radice di angelica dalla Francia, radice di liquirizia dalla Spagna, radice di giaggiolo (Iris) dall’Italia, mandorle e scorze di limone dalla Spagna, stecche di cannella dal Madagascar, corteccia di cassia dalla Cina e infine scorze di arance di Siviglia. Miscelato con acqua pura del fiume Lydwell, il risultato è un gin molto secco con una freschezza di agrumi piccante. Al naso l’odore forte di ginepro e coriandolo sono accompagnati da sottili aromi di cannella e scorze di arancia, ben integrati, armoniosi e rinfrescanti. Il palato si apre con una trama di sapori pronunciati: lavanda e anice che regalano un pò di dolcezza seguiti dal limone, dalla marmellata di arance. La bocca rimane oleosa e le spezie svaniscono lentamente concedendo un finale lungo e secco.
Alc./Vol: 41.6%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Prevede quattro distillazioni nei tradizionali alambicchi di rame e solo quattro botanicals principali: bacche di ginepro, radice di angelica, coriandolo e liquirizia che vengono inserite poco prima della distillazione. A completare la ricetta c’è l’uso di purissima acqua demineralizzata, che viene aggiunta al distillato prima di procedere all’infusione delle botanicals in modo da ottenere una perfetta estrazione degli aromi nel segno della finezza, rispettandone l’integrità dei profumi.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Il Ten è una particolare selezione che nasce da agrumi freschissimi, come limone, lime e pompelmo, tagliati a mano; ben quattro distillazioni, di cui l’ultima nello storico alambicco di rame n°10 (da qui il nome), contribuiscono a donare a questo Gin delicatezza nel gusto e morbidezza e rotondità nei profumi. Un luxury Gin davvero imperdibile.
Alc./Vol: 47,3%
Provenienza: Scozia
Descrizione: Variante alle arance di Siviglia dell’iconico London Dry Gin Tanqueray, ispirato da uno dei viaggi del fondatore Charles Tanqueray nella capitale andalusa baciata dal Sole.
Alc./Vol: 41,3%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: É l’unico Gin al mondo a potersi fregiare dell’Indicazione Geografica Protetta, prodotto unicamente nel cuore dell’Inghilterra. Morbido e corposo, brillante e avvolgente, questo Gin è il frutto di una ricetta segreta che prevede l’impiego di 7 differenti erbe, seguendo ancora le direttive originali della prima distillazione, avvenuta nel lontano 1793.
Alc./Vol: 41,2%
Provenienza: Italia
Descrizione: La ricetta di Kapriol Gin si compone di ben oltre 15 botaniche, tra le quali spiccano il luppolo, l’origano e l’alloro, distillate attraverso un’antica tecnica di “distillazione basso bollente” (o distillazione a freddo). Vengono poi utilizzate molte altre “botaniche”, tipiche delle località alpestri, come Angelica, Camomilla, Cardamomo, Carvi, Coriandolo, Genziana, Lavanda, Menta, Pino Mugo, Rosmarino e Rosa Canina.
Alc./Vol: 28.7%
Provenienza: Giappone
Descrizione: Lo slancio di KINOBY è tutto rivolto al legame con gli artigiani e agricoltori locali: la bottiglia il, design, la leggendaria acqua di Fushimi, il distillato di riso e le botaniche. Processo produttivo laboriosoispirato alla ricerca della perfezione e del desiderio di creare il Gin più buono al mondo. Le botaniche vengono suddivise in 6 categorie: Base, agrumi, tè, erbe, spezie e fiori. Vengono distillate separatamente e poi assemblate.
Alc./Vol: 45,7%
Provenienza: Scozia
Descrizione: Gin prodotto in Scozia, lavora con due metodi di distillazione, il primo con le botaniche immerse in alcol ed il secondo per infusione delle botaniche in un bagno di vapore. La ricetta prevede 11 botaniche – achillea, coriandolo, ginepro, camomilla, semi di cumino, bacche di cubebe, fiore di sambuco, scorza d’arancia, scorza di limone, radice di angelica, radice di iris- e un infusione finale di petali di rosa damascena e cetriolo.
Alc./Vol: 44%
Provenienza: Italia
Descrizione: A differenza di molti gin aromatizzati, dove spesso si fa largo uso di concentrati, zuccheri aggiuntivi e additivi per aromatizzare il distillato, Bombay Bramble deve il suo sapore e il colore cremisi esclusivamente a una vera infusione di more e lamponi freschi.
Alc./Vol: 37.5%
Provenienza: Francia
Descrizione: Il gin Tropez si ispira alla bellezza della città di Saint-Tropez che negli anni non ha perso nulla del suo fascino, tanto meno il suo glamour, dove le sue spiagge, il suo porto, le sue case multicolori fanno sognare; gioiello del turismo di lusso sulla costa francese situato nel sud della Francia, vicino a Nizza. Gin Tropez Mediteranean è prodotto artigianalmente ed è ispirato ai campi della “Cotes de Provence”. Un bouquet di lavanda ed erbe della provenza francese sedurrà e risveglierà i sensi.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Italia
Descrizione: I 21 ingredienti utilizzati nella formula di Portofino Gin, fra cui botaniche coltivate e raccolte a mano sul monte di Portofino, sono stati attentamente selezionati per conferire sentori freschi e mediterranei. Dopo un processo di macerazione leggero, ogni singola botanica – ginepro, limone, lavanda, rosmarino, iris, maggiorana, salvia – viene distillata separatamente in un alambicco di rame, sotto la supervisione del mastro distillatore. Ogni distillato viene poi miscelato per creare il mix unico di Portofino Gin. Il risultato è un gin perfettamente bilanciato: agrumato ma morbido, con una chiara nota di ginepro unita a sottili aromi speziati e leggere sfumature floreali. Il design della bottiglia è un omaggio al borgo di Portofino, dove case colorate e verdi colline danno vita a uno dei luoghi più iconici della Riviera Ligure.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Giappone
Descrizione: Gin Etsu è stato elaborato a Hokkaido seguendo una ricetta asiatica segreta utilizzando diverse botaniche giapponesi (bacche, peperoni, tè e agrumi freschi delle isole giapponesi) tra cui lo yuzu, un piccolo agrume giapponese particolarmente profumato e dal gusto persistente.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Germania
Descrizione: Questo Gin è prodotto in Germania, più precisamente nella Foresta Nera, dalla Black Forest Distillers ed è molto apprezzato dagli amanti del genere, che lo ricordano per il suo grande equilibrio gustativo, oltre che per il nome. 47 è il numero di erbe e spezie che concorrono alla sua preparazione, accuratamente selezionate e messe in infusione nell’acqua sorgente proveniente dalla fonte stessa della distilleria. Importante apporto lo dà il mirtillo rosso, tipico della Foresta Nera, oltre all’affinamento in particolari contenitori di terracotta, che contribuiscono a dare un gusto arcaico e particolarmente piccante. Ottimo come base per cocktail, questo Gin si esprime a perfezione anche bevuto liscio, proprio come lo consigliano i suoi veri estimatori. Colore giallo ambrato molto intenso, stupisce al naso per la molteplicità di aromi che vanno dalla prugna secca, alla mandorla, alla cannella, al cardamomo e ancora noce moscata, menta, nocciola, in un caleidoscopio continuo di aromi, che evidenziano una grande complessità olfattiva. L’impatto gustativo è sottile e verticale, incredibilmente fine ed armonico, molto complesso nell’equilibrio gustativo in cui ritornano, rincorrendosi, tutti gli aromi percepiti al naso, verso un finale molto lungo di mirtillo e ginepro.
Alc./Vol: 47%
Provenienza: Belgio
Descrizione: Gin Lindemans Red è un raffinato blend prodotto con distillato di birra, la Old Kriek Cuvée René, con l’aggiunta di vero succo di amarena che conferisce a questo gin un caratteristico colore rosso vivo. Un gusto morbido ed equilibrato dove spiccano fin da subito aromi freschi e agrumati, con un finale delicato di ciliegia. Una limited edition: ogni bottiglia è sapientemente imbottigliata a mano.
Alc./Vol: 46%
Provenienza: Francia
Descrizione: La ricetta del Gin Citadelle è stata elaborata nel 1775 in una distilleria di Dunkerque, uno dei primi porti dell’Europa sulla strada del ritorno per i vettori delle società di commercio che ritornavano dall’oriente caricati di spezie. A quell’epoca, nella Cittadella, la fortezza costruita per proteggere Dunkerque, dei distillatori ebbero l’idea di infondere queste spezie con l’alcool e di distillarle. Così è nato questo gin francese. I metodi di produzione sono migliorati nel tempo ma la ricetta è sempre rimasta quella originale. Citadelle è oggi il solo gin fatto con 19 spezie diverse in grado di regalare un prodotto complesso e ben equilibrato è infatti uno dei pochi ad utilizzare un sistema a fiamma aperta, caduto in disuso dopo l’invenzione di metodi meno pericolosi. Anche se la ricetta viene mantenuta segreta, gli ingredienti chiave includono ginepro francese e radice di viola, coriandolo del Marocco, mandorle e scorza di limone agrodolce della Spagna, buccia di arance messicane, angelica dalla Germania settentrionale, cardamomo dall’India, corteccia di cassia dall’Indocina e cannella dallo Sri Lanka, la dolcezza complessa della liquirizia cinese, il sapore piccante di grani dall’Africa occidentale, pepe di Java, cumino olandese, anice francese sapido e stellato, noce moscata, finocchio e radice di iris italiano, apprezzato per le sue proprietà digestive e la sua capacità di fissare i gusti complessi contenuti nel gin.
Alc./Vol: 44%
Provenienza: Irlanda del Nord
Descrizione: Boatyard Old Tom Gin è ottenuto da Doube Boatyard Gin e riposa per un minimo di 4 mesi traendo colori e aromi dalle botti, quindi viene aggiunto il miele di Fermanagh. Boatyard Old Tom Gin ha note di scorza di limone candita, vaniglia e spezie alla cannella, con un finale setoso. Leggermente più dolce del London Dry ma più secco del genever olandese, a volte viene definito “l’anello mancante”.
Alc./Vol: 46%
Provenienza: Regno Unito
Descrizione: Correva l’anno 2014 quando un gruppo di giovani e rivoluzionari ragazzi decidono di intraprendere una nuova avventura e di dedicarsi, anima e cuore, alla produzione di distillati di ottima fattura ma dal “prezzo leggero”. E proprio nel cuore dell’East End di Londra, tra i magazzini di Bow e Victoria Park, nasce la “East London Liquor Company”. Oggi produttrice di diverse tipologie di distillati, è da noi apprezzata, in modo particolare, per i suoi Gin, molto divertenti, molto british… Il Gin East London Dry è il vero Classico Gin inglese! Colpisce il cuore e il palato per l’audacia delle sue variegate note di bacche di ginepro, semi di coriandolo, angelica, cardamomo e sentori agrumati dove spiccano, ben evidenti, le inconfondibili note di scorza di limone e pompelmo rosa. Da solo, ottima base per cocktails, si lascia bere con grande piacere in tutte le occasioni.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Italia
Descrizione: Grifu è un particolare Gin prodotto solo con botanici e piante del territorio, dove il ginepro fa da padrone con i suoi sentori balsamici e salini. Un Gin fresco e complesso con lunghi tempi di distillazione per garantire un prodotto puro e cristallino. Al bouquet abbiamo una decisa presenza aromatica derivante dal mix delle varie botaniche, con un sentore preponderante ma estremamente delicato del lentischio e della salvia. Un retrogusto tenue morbido e vellutato di ginepro lascia al finale una sensazione salina come il ritirarsi di un’onda nel bagnasciuga.
Alc./Vol: 43%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Il nostro gin famoso in tutto il mondo nella sua caratteristica bottiglia blu. Ogni goccia contiene 10 prodotti botanici selezionati a mano provenienti da località esotiche di tutto il mondo. Il nostro Master of Botanicals, Ivano Tonutti, non si limita a fare il miglio in più, fa mille miglia in più. Seleziona a mano le botaniche utilizzate nel nostro gin e costruisce relazioni personali con ogni coltivatore. Una volta che abbiamo selezionato a mano i migliori botanici sulla terra, non c’è modo di bollirli. Li vaporizziamo delicatamente per infonderli per catturare i loro sapori luminosi e vibranti. Dal calore dei nostri semi di coriandolo marocchino alle spezie dei nostri Grani del paradiso dell’Africa occidentale, ognuno dei nostri dieci preziosi prodotti botanici viene scelto per apportare il proprio qualcosa di speciale al nostro gin. Distillati in modo univoco, si uniscono per conferire a Bombay Sapphire il suo gusto allettante, morbido e complesso.
Alc./Vol: 40%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Utilizzando otto botanici esotici, il nostro classico London dry gin offre un gusto più tradizionale con forti sapori di ginepro e un potente finale secco. A differenza di molti altri gin, utilizziamo otto prodotti botanici per creare il nostro gusto London Dry. Ognuno è selezionato a mano per preservare le sue qualità individuali da aggiungere a questa miscela meravigliosamente classica. Per creare il nostro gin, infondiamo a vapore i nostri prodotti botanici, senza mai farli bollire. Distillando i nostri ingredienti in questo modo, siamo in grado di estrarre fino all’ultima goccia dei loro sapori distintivi. Bombay Dry si basa ancora sulla stessa antica ricetta del 1761. Il nostro esclusivo processo di infusione a vapore, utilizzato per distillare tutti i gin Bombay, estrae delicatamente il meglio da ogni botanico. Dal calore delle nostre bacche di cubeb marocchino alla spezia dei nostri cereali del paradiso dell’Africa occidentale, ognuno dei nostri otto preziosi botanici viene scelto per portare il proprio qualcosa di speciale al nostro gin. Distillati in modo univoco, si uniscono per conferire a Bombay Sapphire il suo gusto allettante, morbido e complesso.
Alc./Vol: 47%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Un’espressione più audace del nostro stile inconfondibile. Con due botaniche aggiuntive, accuratamente selezionate e poi distillate lentamente per un sapore più intenso. Aggiungendo una nuova e ricca dimensione alla nostra ricetta originale. Semi di ambretta, provenienti esclusivamente dall’Ecuador. E scorze di bergamotto delicatamente essiccate raccolte a mano in Calabria. Per mantenere l’integrità dei nostri 12 botanici, rallentiamo il nostro processo di infusione a vapore e li distilliamo più a lungo. Garantire aromi ricchi e sapori più profondi. Questo rende Star of Bombay un gin eccezionalmente morbido progettato per essere gustato da solo in un Martini o in una varietà di cocktail contemporanei. Dal calore dei nostri semi di coriandolo alle spezie dei nostri Grani del Paradiso dell’Africa occidentale, ognuno dei nostri dieci preziosi botanici viene scelto per portare il proprio qualcosa di speciale al nostro gin. Distillati in modo univoco, si uniscono per conferire a Bombay Sapphire il suo gusto allettante, morbido e complesso.
Alc./Vol: 47,5%
Provenienza: Inghilterra
Descrizione: Scopri le luminose e audaci note agrumate dei limoni Fino spagnoli coltivati in modo sostenibile, dei mandarini e delle dolci arance Navel di Murcia. Una celebrazione dei migliori sapori della natura. Scopri i sapori dei limoni spagnoli Fino, dei mandarini e delle dolci arance Navel di Murcia, perfettamente catturati in un gin artigianale morbido, fresco e aromatico in piccoli lotti. Un liquido squisito con infinite possibilità creative. Questo gin in piccoli lotti che celebra l’agrume più vibrante e aromatico del mondo. Nel sud-est della Spagna, dove crescono i migliori limoni, mandarini e dolci arance Navel di Murcia, lavoriamo a stretto contatto con fornitori e agricoltori locali per ottenere in modo sostenibile gli agrumi più squisiti per il nostro Premier Cru Gin. In ogni piccolo lotto che creiamo, il nostro mastro distillatore seleziona il taglio preciso della distillazione per garantire che ogni singola bottiglia sia un giusto tributo alla regione, ai fornitori e all’artigianato degli agricoltori e alla qualità suprema di quel raccolto garantendo la stessa liquido eccezionale viene prodotto ogni anno. Contro il caratteristico gusto BOMBAY SAPPHIRE, questa espressione bilancia magnificamente l’arancia dolce e il mandarino, lasciando trasparire la vivacità dei nostri caratteristici limoni murciani come l’eroe di questo squisito liquido. Durante la raccolta annuale di fine stagione, utilizzando tecniche tramandate di generazione in generazione, i nostri fornitori e agricoltori dedicati raccolgono e sbucciano a mano ogni frutto quando è più maturo e lo lasciano essiccare naturalmente sotto il sole del Mediterraneo, catturando solo la parte più luminosa e aromatica oli di agrumi che il raccolto ha da offrire.
Alc./Vol: 47%